Potrebbe essere imminente lo sbarco sui device portatili degli schermi 3D. Sia gli smartphone che i tablet verranno dotati di questa tecnologia senza la necessità di dover indossare occhiali tridimensionali.
A dare questa novità è stata la Hewlett Packard di Palo Alto (California), che stanno progettando una soluzione con schermo a diodi che emetteranno luce da più angolazioni.
Rimane comunque l'aspetto fondamentale di realizzare uno schermo che
dovrà essere usato senza occhiali, o altri supporti come invice succede al cinema e per le televisioni 3D.
In particolare bisogna che lo schermo invii due immagini differenti per ciascun occhio, così da evitare di usare lenti particolari come avviene al cinema.
Per adesso i ricercatori della Hewlett-Packard hanno creato un display tridimensionale, che però si limita a proiettare immagini statiche.
Vi starete domandando, perchè smartphone e tablet dovrebbe adottare questa tecnologia e come possono riuscire a sopportare i costi di produzione?
Per adesso nessun colosso della telefonia mobile si è mosso nella direzione dei display 3D, ma è un dato di fatto che questa tecnologia sta prendendo sempre più piede, con una diffusione velocissima di televisori e stampanti 3D.
E' probabile che qualche grande azienda deciderà di investire su questo progetto anche per i dispositivi mobili muovendosi in anticipo rispetto alla concorrenza!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Da qualche settimana si stanno rincorrendo una serie di indiscrezioni sulle innovazioni che porterà con sé il nuovo Smartphone della THL M...
-
Doogee è un nuovo brand che si sta affacciando sulla scena, ma oramai conosciuto in Italia e in Spagna. Non vi è stata traccia per più di ...
-
G li utenti di Android staranno già festeggiando se hanno installato l’applicazione di Facebook sul proprio dispositivo, a maggior ragi...
-
L’immagine sopra riportata è davvero divertentissima ma assolutamente non distante dalla realtà. Star Trek è una delle serie di film più...
-
La cassazione incomincia a far giurisprudenza anche nel campo del mondo tecnologico , e sopratutto in questo caso delle chat , questo...

Nessun commento:
Posta un commento